
27 giugno / 14 luglio '23
festival internazionale
di musica da camera
ai castelli UNESCO di Bellinzona
MF '23 "MUSICA E LETTERATURA"
L’edizione ’23 è incentrata sul rapporto tra musica e letteratura. L’argomento - di cui la bibliografia a cura di Zarina Armari Quadroni (Biblioteca cantonale di Bellinzona) - è ovviamente vastissimo, e per tanto abbiamo selezionato solo alcuni brani significativi di compositori tra la prima metà dell’Ottocento e il Novecento storico, integrandoli in ognuno dei cinque concerti. Di questo contesto Robert Schumann ne è probabilmente l’esempio più emblematico: il suo essere nel contempo musicista, scrittore e poeta rende infatti il binomio musica- letteratura parte integrante della sua personalità. Oltre a ciò, nel 2023 una particolare ricorrenza: ...
MF NEI TOP EVENTS NAZIONALI DI SVIZZERA TURISMO
Vi informiamo con molto piacere che montebellofestival è stato iscritto nella lista dei top events nazionali di Svizzera Turismo, tra cui il Lucerne Festival, i Film Festival di Locarno e Zurigo, il Montreux Jazz Festival, l’Art Basel ed altri ancora.
Un caloroso grazie a tutti i nostri collaboratori e sostenitori per aver contribuito a questo risultato!
INFO SU LUOGHI, ORARI, BIGLIETTI E PREVENDITA
Luoghi e orari
Conferenza (27 giugno)
Concerti
Biblioteca cantonale Bellinzona, 18.30
Castello Montebello, Bellinzona, 20.30
in caso di cattivo tempo: ore 19.30, Teatro Sociale, Bellinzona ...
L'EVENTO
Montebellofestival - festival internazionale di musica da camera ai castelli UNESCO di Bellinzona (CH) – nasce nel 2005 dalla collaborazione tra Città ed Ente Turistico di Bellinzona e l'Associazione Chamber Music Project per offrire al pubblico un evento del tutto particolare. Grazie infatti alla qualità artistica ed alla privilegiata cornice medievale in cui si svolge - il castello Montebello di Bellinzona, dal 2000 patrimonio mondiale UNESCO - mf non è solo una rassegna musicale di statura internazionale, ma anche l'occasione di poterne vivere le emozioni in un'atmosfera particolarmente suggestiva e di intrattenersi dopo gli spettacoli con ospiti ed artisti ...
MF IN DIRETTA SU RSI/RETEDUE
RSI/ReteDue - official broadcaster della manifestazione - trasmetterà in diretta i concerti di giovedì 13 e venerdì 14 luglio alle 20.30 (o in caso di tempo incerto alle 21.00).
Aggiornamento meteo su questa pagina il pomeriggio del giorno stesso.
MF FA IL GIRO DEL MONDO!
Il primo video concerto di montebellofestival è attualmente in onda su Stringray Classica, il più importante canale TV interamente dedicato a musica classica, opera e balletto, distribuito dal Canada alla Cina per un'utenza di ca. 100 mio di spettatori.
Per l’occasione, tre musicisti svizzeri di gran classe - Esther Hoppe, Christian Poltéra e Francesco Piemontesi - interpreti dello splendido Trio no. 2 in MIb M op. 100 di Franz Schubert.
AMICI DI MONTEBELLOFESTIVAL
"Il piacere di condividere"
Questo in sintesi lo spirito con cui il 10 luglio 2015 - dopo un'attività consolidata da oltre 10 anni - inauguriamo Amici di montebellofestival. Figura complementare a sponsor ed enti, plasmata su quanto ben radicato in diverse altre manifestazioni o istituzioni, ha lo scopo di sostenere il festival, con particolare attenzione alla promozione di giovani talenti in favore dei quali ...
PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
I tre castelli e le mura di cinta della città di Bellinzona vennero eretti in epoca medievale; lo scopo di queste fortificazioni era quello di sbarrare l'accesso della valle del Ticino alle popolazioni del Nord e di controllare i pedaggi e la via verso il S. Gottardo.
Dopo ricostruzioni avvenute nei secoli, restauri e migliorie recenti i tre castelli, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro si presentano oggi nel massimo del loro splendore e sono la principale attrazione turistica della città. Nel 2000 i Castelli di Bellinzona hanno ricevuto dall' UNESCO il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell'umanità.