top of page

26.06 - 11.07  2025

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

RAFFAELLA CARDAROPOLI  violoncellista

cardaropoli.jpg

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

Raffaella Cardaropoli (1999) si diploma a 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno con Liberato Santarpino. Prosegue gli studi con Giovanni Sollima all’Accademia Santa Cecilia di Roma e con Antonio Meneses all’Accademia Stauffer di Cremona, con cui, nel 2019 consegue il Master in Music Performance all’Hochschule der Künste di Berna. Si perfeziona presso la Barenboim-Said Akademie di Berlino con Frans Helmerson ed inoltre partecipa a masterclass di Rocco Filippini e Natalia Gutman.
Nel 2016, a Palazzo Montecitorio, riceve la Medaglia della Camera dei Deputati come riconoscimento al suo talento artistico. Oltre a ciò, vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Premio Abbado (2015) del Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica italiano, che la designa migliore violoncellista italiana, l'Antonio Janigro Cello Competition (Croazia, 2016), in cui le viene assegnato anche il Zagreb soloist award, il Concorso Giorgetti (2017) presso la Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano o il "Vienna New Year’s Concert" International Music Competition (2018).
In qualità di solista, si è esibita  in diretta su Rai 2 con l’Orchestra junior dell’Accademia di Santa
Cecilia di Roma al tradizionale Concerto di Natale presso la Camera dei Deputati, con la Wiener Stadtorchester, o in tournée con la Mannheimer Philharmoniker. Per la Stagione concertistica 2019/2020, è stata nominata “artista in residenza” della Società dei Concerti di Milano. Dal 2021, col titolo di "Alumni", ha regolarmente collaborato con la Barenboim-Said Akademie prendendo parte alla stagione concertistica della Pierre Boulez Saal a Berlino. Ha inoltre tenuto concerti alla Carnegie Hall di New York, alla Sala della Filarmonica George Enescu di Bucarest, alla Royal Albert Hall di Londra o alla HAINAN Concert Hall (CINA).
All’attività solistica affianca quella cameristica che l’ha portata ad esibirsi a Casa Mozart di Rovereto, alla Fundacion Eutherpe di Leòn (Spagna), a Casa Verdi di Milano, al Shigeru Kawai Center di Madrid, all'Auditorium Gaber di Milano in collaborazione con la Società dei Concerti di Milano, alla Main Hall di Edimburgo in collaborazione con L’Accademia dei Cameristi di Bari e a Siena per il Chigiana International Festival, dove si è prodotta con artisti quali David Krakauer e Lilya Zilberstein.
Suona un violoncello Gaetano Antoniazzi (1864) per gentile concessione della “Fondazione Pro-canale” di Milano.

Top_event.jpg

© by montebello-festival.ch

 

bottom of page