
28 giugno / 09 luglio '16
festival internazionale
di musica da camera
ai castelli UNESCO di Bellinzona
WIES DE BOEVÉ contrabbassista

Nato nel 1987 in Belgio, studia con Duncan Mc Tier alla Musikschule di Zurigo, con Božo Paradžik alla Musikschule di Lucerna, mentre all'Accademia Hanns Eisler di Berlino con Matthew McDonald.
Nel 2010 è ammesso alla Karajan Akademie (Orchestra Filarmonica di Berlino) sotto la direzione di Sir Simon Rattle, che gli permette nei due successivi anni di suonare sotto la guida di direttori di fama mondiale e nel contempo di beneficiare degli insegnamenti di Janne Saksala et Esko Laine, contrabbassisti solisti dell'orchestra stessa.
Ha ottenuto diverse distinzioni, tra cui il primo premio ai concorsi internazionali di contrabbasso di Parigi nel 2008), di Glasgow nel 2009, di Berlino e Zurigo (Rahnmusikpreis) nel 2010, mentre l'anno successivo al 46° Concorso Internazionale di Markneukirchen. Nel 2015 vince il 40° Deutscher Musikwettbewerb di Lubecca, divenendone così primo contrabbassista laureato dall'anno della sua creazione.
Wies de Boevé si produce con orchestre quali il Concertgebouw di Amsterdam, la WDR Orchestre Symphonique di Cologna, la Staatskapelle di Berlino e la Deutsche Oper di Berlino. È regolarmente invitato dalla EUYO (Orchestra Giovanile dell'Unione Europea) e dall'Orchestra Giovanile della Germania, mentre in qualità di solista si produce in sale quali la Filarmonia di Berlino, la Tonhalle di Zurigo, o il KKL di Lucerna. Dal settembre 2015 è contrabbasso co-solista dell'Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese.
Nell'ottobre 2016 l'etichetta Genuin pubblicherà il suo primo CD come solista.