
01/10 luglio '15
festival internazionale
di musica da camera
ai castelli UNESCO di Bellinzona

QUIRINO PRINCIPE
musicologo, saggista, germanista e drammaturgo
Ha insegnato Storia della Musica all’Università di Trieste e Filosofia della Musica all’Università di Roma-Tre. Insegna Drammaturgia del Teatro d’Opera nell’Accademia dell’Opera di Verona. Musicologo, germanista, drammaturgo, autore di testi per musica, ha pubblicato libri su Gustav Mahler, Richard Strauss, i Quartetti di Beethoven, l’opera tedesca ed altri ancora, oltre a volumi di poesie e di saggi filosofici. Tra gli autori che ha tradotto, Ernst Jünger, Hannah Arendt o Max Horkheimer, ed è il curatore dell’edizione italiana de Il Signore degli Anelli di J.R.R.Tolkien. Per questa sua attività, nel 1991 ha ricevuto il Premio internazionale Ervino Pocar per la traduzione dal tedesco.
È autore di testi per il teatro e per musica e collabora con la Cineteca Italiana di Milano. Nel 1996, il Presidente della Repubblica d’Austria gli ha concesso la Croce d’Onore di Prima Classe litteris et artibus. Nel 2005 gli è stato assegnato il Premio Imola per la critica musicale. Nel 2006 è stato eletto Accademico di Santa Cecilia in Roma, nel 2007 Presidente dell’Associazione Internazionale di Estetica, mentre nel 2009 Cavaliere, Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal Presidente stesso della Repubblica Italiana.
Quirino Principe è membro della Gustav Mahler Gesellschaft e della Richard Strauss Gesellschaft, entrambe con sede a Vienna.