top of page

01/10 luglio '15

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT
DE
Girolamo Bottiglieri

GIROLAMO BOTTIGLIERI

violinista,

Comitato artistico di montebellofestival

Di origine italiana, Girolamo Bottiglieri inizia a sette anni lo studio del violino, formandosi successivamente alla scuola napoletana di Giovanni Leone e conseguendo a diciotto anni il diploma presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Dal ‘92 è allievo di Corrado Romano presso il Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra, dove, nel ‘97, consegue il Premier Prix de Virtuosité. Fra gli altri, hanno contribuito alla sua formazione Salvatore Accardo (Fondazione Stauffer, Cremona), Franco Gulli, Felix Ayo e Massimo Quarta.Vincitore di concorsi nazionali e internazionali, nel ‘98 è insignito del Premio Lampronti quale miglior violinista italiano in occasione del Concorso Internazionale di violino R. Lipizer di Gorizia.A Ginevra è fondatore e primo violino del Quatuor Terpsycordes, Premier Prix de Virtuosité del Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra (docente Gabor Takacs - Nagy) nel 2001, e vincitore, nello stesso anno, del Primo Premio e Premio Speciale (Musica moderna e contemporanea) del 56esimo Concorso internazionale di Ginevra. Da allora, il Terpsycordes conduce una carriera internazionale (tournées, registrazioni discografiche con le case Claves, Stradivarius, Zig Zag Territoires, Ricercar, Ambronay Editions, per le radio Radio Televisione Italiana, Radio Nazionale Bulgara, Radio Suisse Romande, Radio Suisse Alémanique, Radio Vaticana, BBC Scotland, ORF Österreichischer Rundfunk e Radio France, nonché per la Televisione Svizzera Romanda e per la rete televisiva europea Mezzo).Ha tenuto recital in tutta Europa, in Africa mediterranea e in America latina, collaborando con artisti quali R. Kussmaul, Pahud, P. Meyer, Lonquich, Quarta, Giuranna, Filippini, Petracchi, V. Oistrach, Dumay, van Immerseel, M. Sanderling, P. Demenga, Kurtàg, Gubaidulina, Ferneyhough e I Solisti di Salisburgo. Si è esibito in veste di solista con orchestre quali la Suisse Romande di Ginevra, la Nuova Scarlatti di Napoli e la Filarmonica Nazionale della Repubblica Moldova.Girolamo Bottiglieri consacra una parte importante della sua attività alla musica antica, alla ricerca filologica e all’esecuzione del repertorio barocco, classico e romantico su strumenti originali. È fondatore e primo violino dell’ensemble barocco La Nouvelle Ménestrandie. In seno a diverse formazioni cameristiche (La Cappella Mediterranea, Gli Angeli Genève, Clematis) ha registrato CD per le etichette Sony Vivarte, Ricercar e Ambronay Editions, ottenendo importanti distinzioni (Prix de l'Académie di Disque lyrique, ffff di Télérama, Choc di Classica, così come menzioni ai Midem Classical Awards e Gramophone Editor’s Choice).Girolamo Bottiglieri è dal 2010 primo violino dell’Orchestre de Chambre de Genève. Suona un violino Nicolas Lupot (Parigi, 1813).

Top_event.jpg
bottom of page