top of page

25 giugno / 12 luglio '19

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

TRIO RAFALE

Rafale.png

Vanessa Szigeti, violino
Flurin Cuonz, cello
Maki Wiederkehr, piano

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

Nella primavera del 2008 i tre giovani studenti alla Scuola Universitaria di Musica di Zurigo colgono l'occasione per continuare assieme il loro percorso sotto la guida di Eckart Heiligers presso lo stesso ateneo, e nel contempo di seguire masterclass con insegnanti quali Eberhard Feltz, Bernhard Greenhouse ed altri ancora. In seguito, dal 2014 al 2015, frequentano i corsi di perfezionamento di Rainer Schmidt presso la Scuola Universitaria di Musica di Basilea.
Sin dalla sua fondazione, il Trio ha tenuto numerosi concerti nelle principali città svizzere e nel contempo è stato ospite della Lenzburgiade e dei Musiktage Hitzacker. Nel 2013 ha debuttato con successo a Parigi e si è esibito in tournée nel Concerto triplo di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica Svizzera dei Giovani sotto la direzione di Kai Bumann. Nel 2013/14 si produce a Francoforte, Amburgo, Monaco e Ulm, allo Schleswig-Holstein Musik Festival e al Davos Festival – young artists in concert. Punti culminanti della stagione 2014/15 il debutto alla Wigmore Hall di Londra in occasione della cerimonia di premiazione degli Swiss Ambassador Awards, seguito da concerti a Cardiff, Edimburgo e Belfast così come inviti al festival Primavera di Praga ed ai Niedersächsische Musiktage di Hannover. Nella stagione 2015/16 il Trio ha debuttato alla Alte Oper di Francoforte, alla Filarmonia di Berlino così come alle "December Nights of Sviatoslav Richter" di Mosca. Nel novembre 2015 hanno tenuto una tournée in Giappone, seguita da un concerto in Corea del Sud (Tongyeong Concert Hall). Nel 2016 il Trio ha eseguito opere di Beethoven, Boulanger e Schönberg nel quadro del Lucerne Festival. Nello stesso anno, l'ensemble è stato incluso nel programma di mentoring della Beethoven-Haus di Bonn dove nel maggio 2017 ha tenuto il suo debutto. Altri momenti salienti della stagione 2016/17: la Berliner Konzerthaus e la collaborazione con la Kammerphilharmonie Graubünden. Nel marzo 2018 si è prodotto alle Hawaii e, il 27 maggio dello stesso anno, ha celebrato il suo decimo anniversario esattamente 10 anni dopo il suo primo concerto.
Il Trio Rafale ha vinto il Primo premio di due tra i più rinomati concorsi al mondo: il Melbourne International Chamber Music Competition (nel 2011) e l'Osaka International Chamber Music Competition (nel 2014). Da ricordare inoltre il Primo premio al Concorso nazionale per Trio strumentale Geraldine Whittaker della Gioventù Musicale Svizzera (2010) così come il il Premio della giuria e del pubblico al concorso di musica da camera del Percento Culturale Migros (2013). Nel 2014 il Trio si è distinto con il Premio annuale per l'interpretazione musicale Werkjahr della Città di Zurigo.
L'ensemble a registrato il suo primo CD (Label Monton) nel 2012 consacrato ad opere di Ravel e Schumann, e un secondo nel 2013 (Label Acousence), dedicato ai Trii di Brahms e Vasks. Nel febbraio 2017 Coviello Classics ha pubblicato il suo CD con lavori giovanili di Debussy, Rachmaninov, Chostakovitsch e Henze, così come un'opera del compositore svizzero Jannik Giger espressamente dedicata loro, produzione che nel maggio 2017 è stata insignita del premio Deutschen Schallplattenkritik. Ultimo lavoro del Trio Rafale, un doppio CD dedicato all'integrale per trio con pianoforte di Schubert e pubblicato nel giugno 2018 sempre da Coviello Classics.

Top_event.jpg
bottom of page