top of page

27 giugno / 14 luglio '23

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

ERICA PICCOTTI  violoncellista

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

Erica Piccotti, nata a Roma nel 1999, si diploma in violoncello a soli 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Continua gli studi con A. Meneses presso l'Hochschule der Kunste di Berna, l’Accademia W. Stauffer di Cremona, l’Accademia Chigiana di Siena e con F. Helmerson presso la Kronberg Academy dove consegue il Master of Music e dove attualmente frequenta l’Academy Professional Studies. E' vincitrice di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali tra cui “Premio Nazionale delle Arti”, “Jugend Musiziert” di Norimberga e “NYIAA Competition” la cui vittoria le ha consentito di esibirsi presso la Carnegie Hall di New York, International Cello Competition “Antonio Janigro” for young cellists, ed il secondo posto all'International Johannes Brahms Competition di Pörtschach. Numerosi anche i riconoscimenti, tra cui il “Landgraf von Hessen- Preis” dalla Kronberg Academy, premio “Banca Monte dei Paschi di Siena”  dall'Accademia Chigiana ed il “Premio Rotary Cremona” dall’Accademia W. Stauffer. Ha ricevuto borse di studio dalla De Sono Associazione per la Musica, dalla Filarmonica della Scala di Milano, dal 2017 è sostenuta dall’Associazione Culturale Musica con le Ali. Intensa l’attività in Italia e all’estero, sia come solista che in formazione cameristica,  in festival prestigiosi, tra gli altri “Verbier Festival Academy”, "Chamber music Connects the world" in Kronberg, "La Musica Festival" in Sarasota, "Ciao Festival" in Chengdu,  “Festival de Cordas e Piano” in Belo Horizonte, Festival “Les Nuits du Chateau de la Moutte” in Saint Tropez, "Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti" di Bergamo, “Chigiana International Festival" di Siena, “Janigro Festival” in Porec, “Rome Chamber Music Festival” e “Festival dei Due Mondi” di Spoleto. Si è esibita con artisti quali Salvatore Accardo, Julius Berger, Mario Brunello, Bruno Canino, Augustin Dumay,  Gidon Kremer, Bruno Giuranna, Itamar Golan, Louis Lortie, Andrea Lucchesini, Robert McDuffie, Antonio Meneses, Danilo Rossi, Miguel da Silva, Massimo Quarta, Sir András Schiff, Christian Tetzlaff. Il 27 Aprile 2018 è uscito il suo primo CD per la casa discografica Warner Classics in duo con il pianista Itamar Golan. Nel 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l'Attestato d'Onore "Alfiere della Repubblica" per gli eccezionali risultati in campo musicale ottenuti in giovanissima età.
Suona un violoncello Ruggeri (Cremona, 1692) gentilmente concesso dalla Fondazione Micheli di Milano.

Top_event.jpg
bottom of page