top of page

27 giugno / 17 luglio '18

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

VISION STRING QUARTET

Jakob Encke, violino
Daniel Stoll, violino
Sander Stuart, viola
Leonard Disselhorst, cello

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

" … estremamente dinamici, vivaci ed elettrificanti … i giovani impetuosi del Vision String Quartet sembrano essere immuni alla paura." Der Tagesspiegel


Fondato nel 2012 con sede a Berlino, il Vision String Quartet si è già imposto come un dei migliori quartetti d'archi della sua generazione. Dotati di una polivalenza unica che si esprime sia attraverso il repertorio tradizionale quanto con loro composizioni o arrangiamenti dei generi più disparati, i quattro giovani membri, pur restando fedeli alla loro integrità artistica, si sono posti come missione di offrire al pubblico tradizionale e ai nuovi ascoltatori nuove prospettive su come la musica classica è presentata e percepita. Loro segno distintivo, di suonare in piedi e a memoria, caratteristica che infonde ai loro concerti un'intimità e un'intensità ampiamente acclamate dalla critica.
Il 2016 è stato un anno ricolmo di successi: il Vision String Quartet non solo è stato insignito del Primo premio in ben due occasioni, e a concorsi della statura del Felix Mendelssohn Bartholdy Hochschulwettbewerb di Berlino e del Concorso di Ginevra, ma in entrambi i casi si è aggiudicato tutti i premi del pubblico ed i premi speciali. Oltre a ciò a novembre ha ottenuto il prestigioso Würth-Preis, e questo soltanto un mese dopo esser stato ricompensato con il Premio del pubblico ai Festspiele Mecklenburg-Vorpommern.
La giovane formazione sperimenta dei nuovi formati di concerto con cui si è prodotta in sale quali il Gewandhaus di Lipsia, la Tonhalle di Düsseldorf, il Konzerthaus di Berlino e la Philharmonie del Lussemburgo, così come in festival del prestigio dei Festspiele Mecklenburg- Vorpommern, il Rheingau Musik Festival, il Schleswig-Holstein Musik Festival, il Heidelberger Frühling et il Festival di Lucerna. I loro concerti sono regolarmente ritrasmessi dalle stazioni radio tedesche NDR, SWR, Bayerischer Rundfunk, WDR, Deutschlandradio Kultur e RBB. Il Vision String Quartet partecipa dall'aprile 2016 al programma «SWR2 New Talent», che accompagna delle star nascenti per più di tre anni promuovendole attraverso concerti, interviste e produzioni di CD.
Nel corso della stagione 2016/17 si sono prodotti a l’Elbphilharmonie e nella Laeiszhalle di Amburgo, al Konzerthaus di Berlino, all’Alte Oper di Francoforte, al Mozartfest di Würzburg, al Rheingau Musik Festival, al Festspiele Mecklenburg-Vorpommern, ed hanno tenuto tournées in America del Nord, Asie, Grecia Austria, Svizzera, Francia, Inghilterra e Italia.
Il Quartetto prosegue la sua formazione a Berlino con l’Artemis Quartett e all’Escuela Superior de Música Reina Sofia di Madrid con Günther Pichler dell’Alban Berg Quartett. Nel contempo è seguito da professori quali Heime Müller, Eberhardt Feltz e Gerhard Schulz, e partecipa a masterclass alle Jeunesses Musicales, al ProQuartet in Francia e alla Fondazione Villa Musica Rheinland-Pfalz, di cui sono borsisti. Tra i loro partners cameristici, Jörg Widmann, Eckart Runge dell’Artemis Quartett, Haiou Zhang, Edicson Ruiz e il quartetto Les Dissonances.

Top_event.jpg
bottom of page