top of page

25 giugno / 12 luglio '19

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

WILLIAM SABATIER  bandoneonista

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

William Sabatier, grazie all'esperienza di suo padre, si avvicina sin da giovanissimo all'universo del tango; il suo incontro con Olivier Manoury lo orienta poi verso una tecnica più attuale del bandoneon. Agli esordi della carriera prende parte ai progetti del chitarrista Eric Chapelle - da cui nascono Tango Futur, Free Tango e Paroles de Buenos Aires - producendosi nel contempo per tre anni con l'ensemble di nuevo-tango Cuarteto Tanguardia.
Specialista della musica di Astor Piazzolla, William Sabatier è regolarmente invitato come solista e arrangiatore del repertorio orchestrale di Piazzolla stesso da numerose orchestre classiche tra cui l'Orchestra Regionale di Auvergne, la Europeen Camerata, l'Orchestra Filarmonica di Nizza, l'Orchestra Lirica di Avignone , l'Orchestra Filarmonica di Strasburgo o la Nederlands Kamerorkest. Collabora inoltre con violinisti quali Gordan Nikolic, Laurent Quenelle, Svetlin Roussev e direttori d'orchestra dell'importanza di Arie Van Beek, Peter Csaba e François Xavier Roth.
William Sabatier partecipa a numerose creazioni di spettacoli teatrali (nel 2000, Novecento con Jean François Balmer) e di balletti (nel 1999, Che Quijote y Bandonéon con Maurice Béjart ). Da tempo affianca i migliori musicisti di tango tra cui Osvaldo Calo , Mauricio Angarita , Ciro Perez, Diego Trosman, Enrique Pascual, Juan Cedron, Olivier Manoury e Norberto Pedreira. Nel 2005, con Ciro Perez e Norberto Pedreira costituisce un Trio che si produrrà in Francia e Europa, ed il cui primo album, Las Siluetas Porteñas distribuito da 5 planètes, sarà accolto molto positivamente dalla critica. Nel 2007 fonda inoltre Conjunto Negracha, un'ambiziosa orchestra di tango che si dedica alla rilettura e l'attualizzazione del repertorio di tango così come e alla composizione di nuovi brani.
La sua conoscenza del tango e del bandoneon lo conduce a un importante impegno pedagogico quale responsabile di numerosi stages e masterclass in Francia ed Europa.

Top_event.jpg
bottom of page