
05 / 15 luglio '22
festival internazionale
di musica da camera
ai castelli UNESCO di Bellinzona

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.
Grazie della vostra attenzione
ESTHER HOPPE
violinista
La violinista svizzera Esther Hoppe si è guadagnata notorietà internazionale come solista, camerista e pedagoga.
Dopo gli studi a Basilea, Filadelfia, Londra e Zurigo, nel 2002 vince il 1° premio al concorso internazionale Mozart di Salisburgo e, come violinista del Tecchler Trio, numerosi premi tra cui il Prix Crédit Suisse e il 1° premio al concorso internazionale ARD di Monaco. Oltre alla sua carriera solistica (tra cui con l'Orchestra sinfonica della Bayerischen Rundfunks, la Royal Liverpool Philharmonic, Les Siècles, l'Orchestra da camera di Basilea o l'Orchestra da camera di Monaco) è molto attiva anche come camerista, ambito in cui ha collaborato con Ronald Brautigam, Christian Poltéra, Francesco Piemontesi, Clemens und Veronika Hagen, Lars Anders Tomter, Heinz Holliger, Elisabeth Leonskaja e Pascal Moraguès.
È regolarmente invitata a festival quali il Kammermusikfest Lockenhaus, il Gstaad Menuhin Festival, il Lucerne Festival, l'Edinburgh Festival, i Musiktage Mondsee, il Fjord Classics, lo Styriarte Graz, il Delft Kammermusik Festival e la Mozartwoche di Salisburgo.
Dopo le acclamate registrazioni per Claves Records di opere di Mozart, Stravinsky e Poulenc con il pianista Alasdair Beatson, a settembre 2022 la stessa casa discografica pubblicherà il suo integrale delle Sonate e Partite di Johann Sebastian Bach. Ulteriori registrazioni con Virgin Classics, Neos, Concentus Records e Ars Musici.
Suona lo Stradivari «De Ahna» del 1722.