
30 giugno / 16 luglio '21
festival internazionale
di musica da camera
ai castelli UNESCO di Bellinzona

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.
Grazie della vostra attenzione
BEATRICE BERRUT
pianista
La pianista svizzera Beatrice Berrut si è forgiata una solida reputazione lisztiana, così come lo conferma questa citazione dal Le Monde: " Il programma è un condensato della galassia lisztiana e la pianista un'incarnazione delle principali figure dell'Olimpo. Dalla Diana cacciatrice, che con il suo arco Bösendorfer non si lascia sfuggire nessun bersaglio espressivo, al Meucurio inafferrabile che si eleva dalle sue mani virtuore".
Il suo ultimo album, consacrato all'opera per piano e orchestra di Liszt e registrato con la Czech National Symphony Orchestra sotto la direzione di Julien Masmondet, è il suo secondo omaggio al compositore ungherese ed è stato acclamato dalla critica internazionale.
Artista dalle molteplici sfaccettature, Beatrice Berrut si dedica alla trascrizione per pianoforte di opere sinfoniche, cosa che le permette di calcare le scene con dei programmi di recital originali ed inediti.
Nel corso della stagione 2018/2019 ha debuttato con l'Orchestra del Saarländisches Theater di Saarbruck diretta da Sébastien Rouland, con l’English Chamber Orchestra sotto la guida di Kaspar Zehnder, così come al Printemps des Arts di Monte Carlo, al Festival Liszt di Raiding (A) all'International Piano Series de Fribourg (CH) e al Piano Festival di Lille (F).
Per i suoi prossimi appuntamenti sarà nuovamente invitata dall'Orchestra Filarmonica di Dortmund, così come dalla Saarländisches Staatsorchester nelle vesti di direttrice. In qualità di solosta Beatrice Berrut, è inoltre regolarmente ospitata da l’Orchestre National des Pays de la Loire, la North Czech Philharmonic Orchestra, la Hofkapelle di Meiningen, l’Orchestra Philharmonica di Cracovie, ed altre ancora, e si è esibita in sale quali la Berliner Philharmonie, la Konzerthaus di Dortmund, la Wigmore Hall di Londra, la Tonhalle di Zurigo, il Tianjin National Theatre, il Preston Bradley Hall di Chicago, il Festival di Ravinia o il Teatro Coliseo di Buenos Aires.
Si è formata alla Hochschule für Musik Hannes Eisler di Berlino nella classe di Galina Iwanzowa - a sua volta allieva di Heinrich Neuhaus - e in seguito è stata ispirata da numerosi incontri con musicisti quali John O’Conor, Leon Fleisher, Menahem Pressler o Christian Zacharias.
Beatrice Berrut è un'artista Bösendorfer.