top of page

05 / 15 luglio '22

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

ANASTASIYA PERTRYSHAK  violinista

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

Nasce in Ucraina nel ‘94 e all’età di 8 anni inizia ad esibirsi in pubblico, partecipando e vincendo numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2005 si trasferisce in Italia per proseguire gli studi, che la portano all’età di 15 anni ad essere la più giovane violinista al corso di alto perfezionamento di violino tenuto da Salvatore Accardo all’Accademia Internazionale “Walter Stauffer” di Cremona e all’Accademia Chigiana di Siena, nelle quali si perfeziona tutt’ora. A 17 anni si diploma con il massimo dei voti e lode con la menzione d’onore al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, e in seguito al corso di alto perfezionamento dell’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Nel 2015, sotto la guida di Laura Gorna, ottiene con il massimo dei voti e lode con menzione d’onore la laurea specialistica ad indirizzo interpretativo del Corso di Alta Formazione Artistica e Musicale presso l’Istituto “Claudio Monteverdi” di Cremona. Nel 2016 è ammessa all'Accademia ZHdK di Zurigo nel “Master Specialized Music Performance – Solist” di Rudolf Koelman.
È vincitrice di numerosi concorsi, tra cui nel 2012 la XVI Rassegna Musicale “Migliori diplomati dei Conservatori e degli Istituti Musicali d’Italia 2011" di Castrocaro Terme, in cui si aggiudica anche il premio nazionale “Giove” e il premio del pubblico.
Ha tenuto numerosi recital come solista in teatri e sale quali il Teatro Grande di Brescia, il Duomo di Milano, il Metropolitan Pavilion di New York, la Sala Santa Cecilia nell’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Sala Nervi del Vaticano, la Sagrada Familia di Barcellona, il Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro Verdi di Busseto o il Teatro Ariston di Sanremo.
Ha partecipato a numerosi programmi televisivi e documentari, e dal 2010 collabora regolarmente come solista e in duetto con Andrea Bocelli affiancandolo in numerosi concerti con grande successo del pubblico e della critica. Nel 2015 è stata chiamata a far parte de “Il Grande Mistero”, progetto ideato e voluto da Papa Francesco e dal Pontificio consiglio per la famiglia per celebrare la giornata mondiale della famiglia con una serie di concerti nelle cattedrali più importanti al mondo.

Top_event.jpg
bottom of page