top of page

27 giugno / 14 luglio '23

festival internazionale

di musica da camera

ai castelli UNESCO di Bellinzona

IT

MONICA CATTAROSSI  pianista

I contenuti di questa pagina sono visibili sulla versione per desktop.

→ Contenuti per smartphone.

Grazie della vostra attenzione

Monica Cattarossi risiede a Milano e lavora nell’ambito della musica da camera e dell’accompagnamento, come interprete, camerista e docente. Invitata a suonare ai più importanti festival internazionali, ha tenuto concerti in moltissime sale prestigiose collaborando stabilmente con artisti quali Julius Berger, Enrico Dindo, Rocco Filippini, Antonio Meneses, Dora Schwarzberg e con giovani emergenti quali i violoncellisti Ettore Pagano ed Erica Piccotti.
Come solista ha suonato il concerto per due pianoforti di Poulenc con l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, compagine con cui ha collaborato per anni e nella formazione del duo pianistico ha registrato assieme a Filippo Farinelli l’opera completa di André Jolivet per l’etichetta Brilliant Classics; inoltre è membro del Keyboard Ensemble dell’Accademia Chigiana.
Titolare della cattedra di musica da camera presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e di accompagnamento pianistico presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, ha tenuto master classes presso la Sapporo Music University, la Seoul Chamber Orchestra, l’Accademia di Musica di Danzica. Specializzata nel repertorio per archi e pianoforte, ha collaborato con l’Università Mozarteum di Salisburgo, le Accademie di perfezionamento di Biella e Pinerolo e attualmente con l’Accademia Chigiana di Siena e lo Stauffer Center for Strings di Cremona.
È inoltre laureata in Musicologia presso l’Università di Cremona e fra i suoi insegnanti annovera Alberto Baldrighi, Konstantin Bogino, Andrea Lucchesini e Jacques Rouvier.

Top_event.jpg
bottom of page